
Sviluppo sostenibile
Dettagli della notizia
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile
Novità

BONUS Idrico Integrativo per l'anno 2024, nell' Ambito territoriale regionale gestito da Abbanoa SpA"
Il Comune di Guamaggiore, rende noto a tutti gli interessati che dalla data odierna e entro e non oltre il giorno 30 maggio 2024 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione di “BONUS IDRICO INTEGRATIVO PER L’ANNO 2024” nell’ambito territoriale regionale gestito da AbbanoaSpA.

Avvio procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento/implementazione della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2024-2026
Il Comune di Guamaggiore (SU), nell’ambito delle iniziative e delle attività condotte in materia di trasparenza ed interventi per la prevenzione ed il contrasto alla corruzione, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT), deve procedere all’aggiornamento/implementazione, nei termini previsti dagli artt. 7 e 8, comma 2, del DM 30.06.2022, n. 132, della sezione Rischi corruttivi e Trasparenza del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2024-2026.

Avviso ai cittadini - Campagna di sensibilizzazione all'adesione del test sul sistema nazionale di allarme pubblico "IT-Alert"
Si informa la cittadinanza che il Dipartimento della protezione civile in collaborazione con le altre componenti del Sistema nazionale di Protezione Civile è in procinto di avviare una sperimentazione suscala nazionale del sistema di allarme pubblico denominato IT- alert.

Servizio "Nonne e nonni vigile"
Dopo l'approvazione del Regolamento da parte del Consiglio Comunale con Delibera n. 31 del 26.11.2019, ha avuto inizio oggi il servizio "Nonni e Nonne Vigile", che prevede il coinvolgimento di persone over 55, le quali offrono la loro disponibilità per controllare gli alunni mentre entrano ed escono dalla scuola.

Cerimonia in ricordo di Tonino Pusceddu
Stamattina (19-12-2019) si è celebrata la cerimonia di intitolazione della Scuola dell'Infanzia di Guamaggiore ad Antonino Pusceddu, stimato concittadino ed ex Sindaco, tragicamente scomparso il 19 dicembre del 2013.

Intitolazione piazza a Mario Masala
Il 6 dicembre 2019 la Comunità Guamaggiorese ha voluto onorare la memoria di Mario Masala intitolandogli una piazzetta (all'ingresso del paese per chi arriva da Ortacesus).

Benedizione e riapertura al pubblico della chiesetta di San Pietro
Sabato 23 novembre 2019 Monsignor Arrigo Miglio ha celebrato la cerimonia ufficiale di riapertura al culto della nostra Chiesetta di San Pietro, bellissimo santuario in stile romanico del XIII secolo.
Eventi

Sagra dei Mestieri, tradizioni, gusti e sapori delle leguminose in sa idda de Ziu Paddori
Al via la 18° edizione della sagra dedicata alle leguminose.
Leggi di più
La Festa della Castagnata - 19ª edizione
Ogni anno, con l'arrivo dell'autunno, i paesaggi si tingono di calde sfumature dorate e rosse.
Leggi di piùLuoghi

Nuraghe Barru
Una reggia nuragica, meno nota ma maestosa quanto le più celebri, sorge su un colle della Trexenta, nel centro-sud Sardegna, con ancora tanti segreti da rivelare.
Leggi di più
Chiesa di San Pietro apostolo
Di fronte al piazzale antistante la chiesa di Santa Maria Maddalena, si erge la chiesa di San Pietro apostolo, santuario romanico costruito a fine XIII secolo in cima a una scalinata. La struttura rettangolare ha navata unica con tre nicchie nel presbiterio. La copertura è in tegole sopra un tavolato in legno. In un’imponente acquasantiera del 1675 è scolpito il viso di un puto. Nel frontale si apre un portale con arco a sesto acuto sormontato da un campanile a vela.
Leggi di più
Chiesa parrocchiale di San Sebastiano martire
La chiesa di San Sebastiano è stata costruita nella seconda metà del XVII secolo.
Leggi di più
Colle di Santa Maria Maddalena
Il colle, noto anche come pineta di Santa Maria Maddalena, è un interrazzamento naturale di recente rimboschimento che dall’alto della collina guarda ai paesi limitrofi (Ortacesus, Guasila, Selegas).
Leggi di più
Chiesa Campestre Santa Maria Maddalena
La chiesa campestre intitolata a Santa Maria Maddalena è posizionata sulla sommità di una collina a sud-ovest rispetto all’attuale centro abitato di Guamaggiore, in posizione periferica, di fronte alla chiesa di impianto romanico intitolata a San Pietro.
Leggi di più