Autorizzazione sepoltura di un defunto

  • Servizio attivo

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.


A chi è rivolto

Possono inoltrare la richiesta i parenti più prossimi del defunto o loro delegati, normalmente l'agenzia funebre.

Descrizione

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.
In particolare, è possibile richiedere:
In caso di sepoltura tradizionale
  • la sepoltura in terra della salma (inumazione) in area di concessione o in campo comune;
  • la sepoltura della salma (tumulazione) in loculo o tomba di famiglia.

A seguito dell’autorizzazione si provvederà alla sepoltura nelle modalità indicate dal richiedente.

Copertura geografica

Territorio Comunale

Come fare

Puoi presentare la tua richiesta online, oppure presentandoti presso l'ufficio anagrafe.

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inoltrare la richiesta è necessario fornire i propri dati ed eventualmente quelli del delegante.
Verrà poi richiesto di specificare:

  • i dati anagrafici della persona defunta e il giorno e il luogo del decesso;
  • il tipo di sepoltura richiesta;
  • il cimitero in cui si desidera seppellire il defunto;
  • il giorno e l'ora dell'arrivo in cimitero della salma o delle ceneri;
  • l'impresa di onoranze funebri che si occuperà del trasporto del defunto.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Copia della scheda ISTAT D/4 compilata dal medico curante o dalla guardia medica
  • Copia dell'accertamento di morte
  • Copia del nulla osta rilasciato dall'autorità giudiziaria per morte violenta o improvvisa (da allegare se il decesso è avvenuto a seguito di morte violenta o improvvisa)
  • Delega del parente del defunto (Obbligatorio in caso di delega dal parente del defunto).
  • Documento di identità del delegante (Obbligatorio in caso di delega dal parente del defunto).

Cosa si ottiene

Sepoltura del defunto o consegna dell'urna cineraria ai familiari

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Giorni massimi di attesa, dal termine della presentazione della domanda

Quanto costa

IMPOSTA DI BOLLO

16 Euro

La marca da bollo deve essere applicata sull'autorizzazione al momento del ritiro.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Vincoli

Per poter presentare la richiesta occorre aver già effettuato la richiesta di concessione cimiteriale e il relativo pagamento dei costi e diritti, in base alla tipologia di sepoltura scelta.
Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti:
Ultimo aggiornamento

21 Gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri