Contributo per Persone affette da Malattie Oncologiche (L. R. 9/2004)

  • Servizio attivo

Contributi economici per rimborso spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai cittadini che usufruiscono della L. R. 9/2004.


A chi è rivolto

Possono accedere al beneficio le persone affette da neoplasia maligna riconosciuta e che:

  • sono residenti in Sardegna;
  • si sottopongono, con la regolarità che la malattia richiede, alle prestazioni sanitarie specifiche.

Descrizione

 

La Legge Regionale 9/2004 prevede la concessione di provvidenze economiche in favore delle persone affette da neoplasia maligna, residenti in Sardegna. Le provvidenze economiche sono erogate dalla Regione Sardegna tramite i Comuni.
Tali provvidenze, determinate in base al reddito ed alla consistenza del nucleo familiare, consistono nel rimborso delle spese di viaggio e soggiorno sostenute per sottoporsi alla terapia antitumorale presso presidi sanitari situati in un Comune della Sardegna diverso da quello di residenza.Gli interessati devono presentare la relativa domanda al Comune di residenza, il quale valuta la completezza e la conformità della documentazione prodotta, quantifica l'importo spettante a ciascun richiedente e trasmette annualmente il fabbisogno al competente Servizio dell'Assessorato regionale dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale.
Il Servizio provvede alla liquidazione dei contributi al Comune il quale, a sua volta, eroga il sussidio a coloro che ne hanno diritto.
Il diritto al sussidio decorre dal giorno in cui iniziano il trattamento e la cura.

Copertura geografica

Territorio comunale

Come fare

Le persone affette da neoplasia maligna devono presentare al Comune di residenza domanda di erogazione del contributo.

Annualmente, deve essere presentata la richiesta di rimborso spese per i viaggi effettuati, compilando l'istanza online.

Cosa serve

Per poter inoltrare la richiesta servono:
  • Certificazione sanitaria o autocertificazione attestante i viaggi effettuati

Cosa si ottiene

Il sussidio, in caso di esito positivo della richiesta, viene erogato annualmente in unica soluzione.

Tempi e scadenze

Informazioni sulle tempistiche relative al servizio.

1970 30 giorni

Entro 30 giorni dalla richiesta verra' trasmessa comunicazione dell'esito.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento presso l'ufficio competente.

Confermato Ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni a seguire.

Condizioni di servizio

Qui potete consultare le condizioni del servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile

Documenti

Ultimo aggiornamento

21 Gennaio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri