Sviluppo sostenibile

Dettagli della notizia

Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Sviluppo sostenibile

Novità

trasparenza
Avvisi 19 Gen 2025

Avviso pubblico di procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Guamaggiore.

Avviso pubblico di procedura aperta alla partecipazione per l’aggiornamento del codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Guamaggiore.

trasparenza
Avvisi 19 Gen 2025

Avvio procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento/implementazione della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2025-2027 del Comune di Guamaggiore (SU)

Avvio procedura aperta alla consultazione per l’aggiornamento/implementazione della sezione Rischi corruttivi e trasparenza del Piano Integrato di Attività ed Organizzazione (PIAO) 2025-2027 del Comune di Guamaggiore (SU)

Borsa di studio
Avvisi 13 Gen 2025

Borsa di Studio Nazionale D.Lgs 63/2017. A.S. 2023/2024 - Disponibilità pagamento borse presso gli uffici postali

Si informa che il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha disposto il pagamento delle borse in oggetto.

Buono Libri
Avvisi 23 Dic 2024

Contributi per il diritto allo studio - Buono libri A.S. 2024/2025 (art. 27 L.488/1998)

La documentazione deve essere consegnata entro il 7 gennaio 2025.

passaporto
Avvisi 10 Dic 2024

Attivazione richiesta del passaporto presso l'ufficio postale di Guamaggiore

Dal 10 dicembre un nuovo servizio all'ufficio postale.

logo repubblica
Avvisi 02 Dic 2024

Avviso nuovo link albo pretorio on line comune di Guamaggiore

Si informano tutti gli interessati che dalla data odierna e fino al 31/12/2024, fino al messa in funzione del nuovo Sito Istituzionale, che l'Albo Pretorio Online potrà essere consultato sul seguente link:https://servizi-comuneguamaggiore.arionline.cloud/listautenti.aspx?U=4

Avvisi 14 Nov 2024

Progetto Auschwitz 2025

Vuoi essere uno dei 200 giovani sardi che parteciperanno al progetto Auschwitz 2025?

assegno natalità
Avvisi 29 Feb 2024

Assegno di natalità 2024

Legge Regionale n. 3/2022, art 13 comma 2 lettera a) “Contributi Regionali a favore dei nuclei familiari residenti o che trasferiscono la residenza nel Comuni sardi con popolazione inferiore a 3.000 abitanti”

Fibromialgia
Avvisi 20 Feb 2024

Concessione sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia" (IRF) anno 2024

Il Comune di Guamaggiore, rende noto a tutti gli interessati che dalla data odierna e entro e non oltre il giorno 30 aprile 2024 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione del sostegno economico denominato "Indennità Regionale Fibromialgia" (IRF) anno 2024. 

Amministrazione

Sindaco

Il Sindaco del Comune di Guamaggiore è Antonio Cappai. È capo dell’Amministrazione comunale e ufficiale di governo.

Nicola Caria

Vice sindaco, assessore e consigliere comunale  

Monica Congiu

Assessore e consigliere comunale

Emanuele Congiu

Consigliere comunale

Francesca Congiu

Consigliere comunale

Maria Crescentina Congiu

Consigliere comunale

Nicolò Pusceddu

Consigliere comunale

Mattia Senis

Consigliere comunale

Valentina Torlini

Consigliere comunale

Simone Vargiu

Consigliere comunale

Vargiu simone

Servizi

Tari 2025 - Bonus Sociale Rifiuti

A partire dalla TARI 2025, con la delibera 355/2025/R/rif l’Autorità ha definito le modalità operative necessarie per consentire l’erogazione automatica del bonus sociale rifiuti, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua, a ulteriore sostegno della spesa per i servizi essenziali delle fasce più bisognose della popolazione.   Il bonus, che è pari al 25% della Tari/tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino, verrà riconosciuto automaticamente (senza che l’utente ne debba fare esplicita richiesta) a tutti i nuclei familiari che hanno presentato all’INPS una DSU (dichiarazione sostitutiva unica) e ottenuto un livello di attestazione ISEE sotto la soglia prefissata di 9.530 euro (estesa a 20.000 euro per i nuclei familiari con almeno 4 figli a carico).   Lo sconto per gli aventi diritto verrà riconosciuto sulla tassa rifiuti sostenuta nell’anno precedente: infatti, poiché la TARI dovuta viene solitamente quantificata annualmente entro i primi mesi dell’anno e l’ISEE può essere richiesto dai cittadini durante tutto l’anno, i dati utili per applicare lo sconto saranno disponibili solo nell’anno successivo a quello di presentazione dell’ISEE.   Nel 2026 sarà pertanto applicato lo sconto ai nuclei familiari che hanno ottenuto un’attestazione ISEE sotto soglia nel 2025.

Contributo per Persone affette da Malattie Oncologiche (L. R. 9/2004)

Contributi economici per rimborso spese di viaggio e di soggiorno sostenute dai cittadini che usufruiscono della L. R. 9/2004.

Autorizzazione sepoltura di un defunto

Il servizio permette di richiedere al Comune il permesso per seppellire un defunto.

Denuncia originaria o di variazione della TARI (Tassa sui rifiuti)

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Dichiarazione IMU

L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.I titolari dell'imposta sono coloro che: sono proprietari di immobili; sono titolari del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sull’immobile; concessionario nel caso di concessione di aree demaniali;locatario per gli immobili concessi in locazione finanziaria.

Denuncia di cessazione TARI (Tassa sui rifiuti)

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre i rifiuti medesimi.

Autenticazione di firma

Autenticazione, previo riconoscimento del cittadino, a seguito di attestazione di un funzionario.

Autenticazione di copie di documenti

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Bonus economici - Contributo integrazione canone di locazione

Il servizio permette di richiedere un contributo economico per il pagamento dei canoni di locazione di unità immobiliare ad uso residenziale.

Matrimonio civile o unione civile

Il Matrimonio Civile è un’unione sancita legalmente. Si celebra a Pubblicazioni avvenute, nella Casa Comunale di fronte all’Ufficiale dello Stato Civile.

Reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità

Richiesta di reiscrizione per ricomparsa da irreperibilità tramite richiesta formale

Riconoscimento di figli nati o nascituri

È l'atto con cui uno dei genitori naturali, non sposato con l’altro genitore, riconosce quale proprio figlio un nato o un nascituro.

Documenti

Note legali

Con questo sito web il Comune di Guamaggiore vuole offrire un servizio di informazione sempre e facilmente accessibile a chiunque desideri conoscere meglio il territorio, la sua amministrazione locale e i servizi forniti.

Informativa sul trattamento dei dati personali

Per gli utenti che consultano il sito www.comune.guamaggiore.su.it ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 “GDPR”.

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione

Migrazione al Cloud dei servizi digitali dell'amministrazione su datacenter qualificati ACN

Piano particolareggiato del centro storico e matrice

Il PPCS (Piano Particolareggiato del Centro Storico) è uno strumento urbanistico mirato alla tutela e valorizzazione dei centri storici, considerati patrimonio culturale, architettonico e sociale.

Piano Urbanistico Comunale

Il PUC è il piano urbanistico generale adottato a livello comunale, che sostituisce i vecchi PRG (Piani Regolatori Generali).

Modulistica ufficio tecnico

Modulistica del servizio tecnico

Modulistica tributi - TARI

Modulistica servizio tributi - TARI

Modulistica tributi - occupazione suolo pubblico

Modulistica servizio tributi occupazione suolo pubblico

Modulistica tributi IMU

Modulistica del servizio Tributi IMU

Modulistica tributi - diritto pubbliche affissioni

Modulistica servizio pubbliche affissioni

Modulistica pubblica istruzione

Modulistica del servizio pubblica istruzione

Eventi

29 Settembre
30 Novembre

La Festa della Castagnata - 19ª edizione

Ogni anno, con l'arrivo dell'autunno, i paesaggi si tingono di calde sfumature dorate e rosse.

Leggi di più

Luoghi

Nuraghe Barru

Nuraghe Barru

Una reggia nuragica, meno nota ma maestosa quanto le più celebri, sorge su un colle della Trexenta, nel centro-sud Sardegna, con ancora tanti segreti da rivelare.

Leggi di più
San Pietro

Chiesa di San Pietro apostolo

Di fronte al piazzale antistante la chiesa di Santa Maria Maddalena, si erge la chiesa di San Pietro apostolo, santuario romanico costruito a fine XIII secolo in cima a una scalinata. La struttura rettangolare ha navata unica con tre nicchie nel presbiterio. La copertura è in tegole sopra un tavolato in legno. In un’imponente acquasantiera del 1675 è scolpito il viso di un puto. Nel frontale si apre un portale con arco a sesto acuto sormontato da un campanile a vela.

Leggi di più
Chiesa san sebastiano

Chiesa parrocchiale di San Sebastiano martire

La chiesa di San Sebastiano è stata costruita nella seconda metà del XVII secolo.

Leggi di più
Colle

Colle di Santa Maria Maddalena

Il colle, noto anche come pineta di Santa Maria Maddalena, è un interrazzamento naturale di recente rimboschimento che dall’alto della collina guarda ai paesi limitrofi (Ortacesus, Guasila, Selegas).

Leggi di più
Chiesa

Chiesa Campestre Santa Maria Maddalena

La chiesa campestre intitolata a Santa Maria Maddalena è posizionata sulla sommità di una collina a sud-ovest rispetto all’attuale centro abitato di Guamaggiore, in posizione periferica, di fronte alla chiesa di impianto romanico intitolata a San Pietro.

Leggi di più
municipio

Municipio

Il municipio è la sede di tutti gli uffici comunali di Guamaggiore.

Leggi di più

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri